Scopri in questo articolo le caratteristiche del misuratore di pressione Medisana. Attenzioneremo anche quelli che reputiamo essere i migliori sfigmomanometri digitali di questo famoso e affidabile brand. E non ci limiteremo solo a questo, ma avrai anche modo di valutare alcune offerte che ti permetteranno di risparmiare.
Insomma, se sei curioso di scoprire tutto questo, non possiamo che consigliarti di continuare nella lettura di questa pagina. Subito in basso inizieremo trattando i migliori misura pressione Medisana.
Miglior sfigmomanometro Medisana da braccio
A nostro avviso il Medisana BU 530 batte gli altri misuratori di pressione del brand visto che unisce all’affidabilità sia l’innovazione che un prezzo particolarmente allettante. Ma andiamo per gradi e descriviamo meglio il prodotto.
Per quanto riguarda l’affidabilità delle misurazioni, chi già utilizza lo strumento ha riscontrato valori veritieri. E tra l’altro dobbiamo segnalare che oltre alla pressione diastolica e sistolica, tale sfigmomanometro rileva pure le aritmie.
Inoltre, si tratta di un dispositivo digitale con bluetooth. Quindi, scaricando l’App VitaDock (adatta sia per Ios che per Android) potrai trasferire i valori di pressione sul tuo smartphone. Così tramite l’App visualizzerai i vari dati consultando pure dei grafici parecchio intuitivi.
Per il resto il Medisana BU 530 vanta un ampio display, una memoria di 120 letture per ogni utente (max 2) e un bracciale da 22 – 36 cm. Apprezzabilissimo il prezzo, che puoi scoprire qui.
Miglior sfigmomanometro Medisana da polso
Tra i migliori misuratori di pressione da polso Medisana citiamo High 51430. Dispositivo che rileva le aritmie ed è pure facile da usare.
Presenta anche l’indicatore a scala colorata che indica in modo chiaro i casi in cui il valore di pressione non è nella norma.
Per ciò che concerne il bracciale in dotazione, segnaliamo che la sua misura è di 14 – 19,5 cm.
Sfigmomanometro dotato della funzione memoria (60 letture) e, rispetto al modello da braccio citato sopra, può essere usato da un solo utente. Anche in tal caso siamo di fronte ad un misuratore di pressione dal prezzo interessante [scopri qui quanto costa].
Ricordiamo che per ottenere delle letture veritiere, è necessario tenere il braccio fermo e posizionare lo sfigmomanometro vicino al cuore.
Medisana misuratore di pressione da braccio: caratteristiche
Ogni misuratore di pressione Medisana da braccio è in grado di rilevare le aritmie (quindi non solo la pressione minima e massima).
Si tratta di sfigmomanometri digitali automatici, facili da utilizzare e dotati di un display lcd piuttosto ampio (dimensioni che variano in base al dispositivo acquistato). Così come varia lo spazio in memoria (non si scende però, sotto le 90 misurazioni per utente).
Cambia pure la dimensione del bracciale in dotazione, visto che se desideri un manicotto da 22 – 42 cm già in dotazione, allora dovrai optare per il modello Medisana BU 546 [scoprilo qui].
Alcuni misura pressione da braccio Medisana sono pure vocali, in pratica i risultati di pressione piuttosto che leggerli potrai ascoltarli. Tale caratteristica (molto utile per chi non ci vede bene) è disponibile con il Medisana BU 535. Modello che ti invitiamo a scoprire qui.
Mentre, come hai potuto leggere in precedenza con il miglior sfigmomanometro Medisana consigliato da noi, alcuni misuratori dispongono del bluetooth per connettere sfigmomanometro e cellulare.
Medisana misuratore di pressione da polso: caratteristiche
C’è poco da aggiungere sul misuratore di pressione da polso Medisana che non abbiamo già detto nel precedente articolo sui modelli da braccio. Visto che pure in tal caso siamo di fronte a sfigmomanometri digitali automatici con un ampio spazio di memoria utilizzabile da uno o 2 utenti (in base al prodotto scelto). Naturalmente il bracciale in dotazione è più piccolo.
Qualora volessi monitorare il tuo stato di salute nel tempo, puoi optare per gli sfigmomanometri con bluetooth. Tali misuratori collegano sfigmomanometro e cellulare in modo da scaricare i valori di pressione sul tuo smartphone. Tramite l’App VitaDock avrai modo di leggere i risultati anche sotto forma di grafici.
Il bluetooth non è presente in ogni misuratore di pressione Medisana da polso, quindi se sei interessato a questo beneficio dovresti scegliere il Beurer BW 300 [scoprilo qui].